Contribuzione monetaria obbligatoria, stabilita dalla legge, che ogni cittadino deve versare allo Stato o ad enti pubblici locali come imposta, tassa o contributo, con l’obiettivo di finanziare le attività e i servizi pubblici.
Azione o offerta compiuta da un individuo come segno di rispetto, ammirazione o affetto, spesso accompagnata da un senso di dovere o di obbligo morale.
Contribuzione obbligatoria in denaro o in natura dovuta da un soggetto ad un’autorità superiore, come lo Stato, il sovrano, il signore o il principe, a seconda del contesto storico e giuridico di riferimento.
« Torna all'indice del dizionario