> > > triangolo


triangolo

Figura geometrica piana composta da tre lati che congiungono tre punti non allineati sullo stesso piano, caratterizzata dalla presenza di tre angoli interni e da una forma che può essere equilatera, isoscele o scalena. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere oggetti che presentano una forma triangolare.

Figura geometrica composta da tre lati e tre angoli, avente la forma di un poligono con tre lati.

Figurativamente, insieme di tre elementi non allineati che sono collegati da una relazione che forma una linea ideale. Ad esempio, il triangolo industriale che comprende Torino, Milano e Genova, è una zona altamente industrializzata.

Situazione in cui uno dei membri di una coppia ha un coinvolgimento sentimentale con un terzo soggetto, detta anche relazione triangolare.

Figura geometrica composta da tre lati e tre angoli, che può essere rappresentata con un oggetto triangolare costituito da tre strisce metalliche o di altra materia di colore rosso e rifrangente, utilizzato come segnale di pericolo in presenza di un autoveicolo fermo sulla carreggiata o come segnale di pericolo da esporre dietro il veicolo fermo, in conformità alla segnaletica stradale.

Figura geometrica composta da tre lati e tre angoli, che può essere iscritta in un piano.

Figura geometrica composta da tre lati e tre angoli, avente una forma simile alla sezione triangolare di una TECN Lima.

« Torna all'indice del dizionario