> > > trequarti


trequarti

Giaccone o soprabito femminile che arriva sopra al ginocchio, coprendo circa tre quarti della persona e lasciando scoperta la parte inferiore del corpo.

Strumento chirurgico costituito da una cannula metallica e un punteruolo a punta triangolare e tagliente, utilizzato per praticare la toracocentesi e la paracentesi addominale, consentendo l’asportazione di liquidi corporei attraverso l’inserimento della punta nella cavità interessata.

Nel gioco del rugby, si definiscono trequarti i quattro giocatori che costituiscono la linea d’attacco, due al centro e due all’ala, caratterizzati da una grande abilità nella corsa, nel passaggio della palla e nella capacità di sfruttare ogni varco aperto fra i giocatori avversari. Il termine indica la posizione occupata dai trequarti rispetto all’immaginario asse longitudinale dello schieramento.

« Torna all'indice del dizionario