Quantità numerica costituita da trentuno unità, utilizzata per indicare il numero di oggetti, persone o anni. Inoltre, rappresentato dal segno numerico composto da tre decine e una unità, immediatamente successivo al trenta.
Indica la posizione trentunesima di un elemento all’interno di una serie ordinata o di una pluralità di elementi.
Il numero che segue il trenta e precede il trentadue. Inoltre, può indicare il trentunesimo giorno di un mese o il trentunesimo anno di un secolo.
Simbolo numerico che rappresenta la quantità di trentuno unità. Inoltre, può assumere altri significati come un gioco di carte chiamato Trentuno Reale, l’atto di andarsene improvvisamente o incorrere in un guaio, mentre in un proverbio popolare si dice che chi ha già raggiunto il trenta può facilmente raggiungere il trentuno e completare l’opera.
« Torna all'indice del dizionario