Numero naturale che rappresenta la quantità composta da tre decine o trenta unità. Inoltre, può essere utilizzato come aggettivo numerale cardinale o ordinale per indicare la trentesima posizione o quantità in una serie o successione.
Indica il numero che occupa il trentesimo posto in una serie ordinata o in una pluralità di elementi.
Numero che, in combinazione con altri numeri semplici o composti, dà origine a numeri superiori.
Numero intero che rappresenta la quantità di trenta unità. Può essere utilizzato per indicare il trentesimo giorno di ogni mese o il trentesimo anno di ogni secolo. Inoltre, può essere associato agli anni Trenta, ovvero il periodo di tempo che va dal 1930 al 1939.
Simbolo grafico che rappresenta la quantità numerica esatta di trenta unità.
« Torna all'indice del dizionario