Un insieme di vagoni trainati da una o più locomotive, utilizzato per il trasporto di persone o merci su una linea ferroviaria. Il treno può essere di vario tipo, come ad esempio treno merci, treno viaggiatori, treno navetta, treno ospedale, treno derrate, ecc. In senso figurato, il termine può essere usato per indicare una situazione in cui si è in ritardo rispetto agli altri o per descrivere un’azione svolta con grande velocità.
Insieme di uno o più vagoni trainati da una locomotiva o da un altro veicolo, utilizzato per il trasporto di persone o merci su rotaia.
Mezzo di trasporto su rotaia composto da uno o più vagoni trainati da una locomotiva, utilizzato per il trasporto di persone o merci.
Una serie di vagoni collegati tra loro che si muovono su rotaie e che trasportano passeggeri o merci da una destinazione all’altra.
Mezzo di trasporto su rotaia costituito da una o più carrozze trainate da una locomotiva, utilizzato per il trasporto di persone e merci da una località all’altra.
Mezzo di trasporto su rotaia composto da uno o più vagoni trainati da una locomotiva, utilizzato per il trasporto di persone o merci su lunghe distanze.
Mezzo di trasporto su rotaia costituito da una serie di vagoni collegati tra loro che si muovono grazie all’energia prodotta da un motore elettrico o a combustione interna.
Mezzo di trasporto su rotaia che consente il trasporto di persone o merci da un luogo all’altro, costituito da una o più carrozze trainate da una locomotiva.
Mezzo di trasporto su rotaia costituito da una o più carrozze trainate da una locomotiva, utilizzato per il trasporto di persone o merci su lunghe distanze.
Mezzo di trasporto su rotaia composto da una o più carrozze, trainate da una locomotiva, utilizzato per il trasporto di persone o merci.
« Torna all'indice del dizionario