Classe di vermi platelminti, caratterizzati da un corpo piatto o cilindrico, muniti di ventose o uncini adesivi, che possono essere parassiti esterni o interni dei Vertebrati. Ogni individuo appartenente a tale classe viene chiamato Trematode. La classe comprende tre sottoclassi, tra cui quella dei monogenei e dei digenei, che costituiscono la maggior parte delle specie. Questi vermi sono generalmente ovali e fogliacei, dotati di due ventose, una intorno alla bocca e una o più ventrali. Sono privi di sistema circolatorio, respiratorio e, quasi sempre, anche di organi di senso, e presentano un intestino biforcato in due ciechi posteriori, semplici o ramificati.
« Torna all'indice del dizionario