Aggettivo che indica appartenenza o riferimento al Trecento, ovvero al secolo XIV, in riferimento a scultori, pittori o poeti che operavano in quel periodo storico.
Si definisce trecentista un artista o scrittore che ha vissuto e operato nel XIV secolo, ovvero nel periodo storico del Trecento.
Persona che si occupa dello studio e della conoscenza della letteratura, dell’arte, della cultura e della storia del XIV secolo, noto anche come Trecento.
« Torna all'indice del dizionario