> > > trecentesimo


trecentesimo

Che occupa il posto corrispondente al numero cardinale trecento in una serie ordinata, rappresentato nella numerazione araba da 300° e in quella romana da CCC. Inoltre, anteposto ad altri numerali, forma gli ordinali superiori come trecentesimoprimo o trecentesimosecondo.

Il termine che indica la posizione numerica corrispondente al numero 300 in una serie ordinata di elementi.

Una frazione matematica che rappresenta la trecentesima parte di un intero, ovvero ciascuna delle trecento parti uguali in cui è stato suddiviso l’unità.

« Torna all'indice del dizionario