> > > trazione


trazione

Il processo mediante il quale un oggetto viene spostato o tirato in una determinata direzione, solitamente grazie all’applicazione di una forza.

L’azione di imprimere il movimento a un veicolo, attraverso l’utilizzo di una forza motrice. Tale forza può essere esercitata da animali da tiro, da un motore meccanico o elettrico. La trazione può essere anteriore, posteriore o integrale, a seconda che la forza del motore si eserciti sulle ruote anteriori, posteriori o su tutte contemporaneamente.

Azione meccanica che consiste nell’esercitare una forza su un oggetto attraverso una macchina o un dispositivo. In particolare, si parla di forza di trazione quando un corpo viene sollecitato da due forze uguali e contrarie che agiscono lungo l’asse del corpo stesso. In questo caso, la resistenza del corpo alla forza di trazione può essere superata fino a un limite massimo, al di là del quale il corpo cede e si spezza.

In campo medico, la trazione è una pratica utilizzata in traumatologia che consiste nell’applicazione di pesi e di altre apparecchiature per un determinato periodo di tempo su una parte dello scheletro fratturata al fine di favorirne la guarigione.

« Torna all'indice del dizionario