Elemento di solida struttura, sviluppato in lunghezza e costituito da un tronco d’albero squadrato o da un materiale equivalente come il metallo o il cemento armato, utilizzato nelle costruzioni edilizie per svolgere la funzione di sostegno, in particolare come elemento orizzontale per le strutture di tetto, soffitto e impalcature.
Elemento strutturale in metallo, solitamente reticolare, che può essere posizionato alla base dell’involucro di un dirigibile come armatura principale o che collega la superficie portante con gli organi di coda in un aeroplano senza fusoliera o in un elicottero.
Elemento strutturale orizzontale, solitamente in legno o metallo, utilizzato per sostenere il peso di un edificio o di una struttura.
Elemento strutturale solitamente in legno, metallo o cemento, di forma allungata e rettangolare, utilizzato per sostenere il peso di un edificio o di una struttura. In ambito sportivo, attrezzo utilizzato nella ginnastica artistica costituito da una trave di legno posta a circa un metro da terra, utilizzata per esercizi di equilibrio.
« Torna all'indice del dizionario