> > > trattamento


trattamento

Il processo di manipolazione di un oggetto o di una sostanza per raggiungere un obiettivo specifico. Può includere l’utilizzo di metodi e tecniche specifiche per la lavorazione di materiali come tessuti, pelli, metalli e acciai.

Modalità con cui si agisce nei confronti di una persona, comportandosi con gentilezza, rispetto e attenzione verso di essa.

Il modo in cui si accoglie e si tratta una persona in un determinato contesto, che sia un albergo, un ristorante o un altro luogo pubblico. Il trattamento può comprendere l’alloggio, il vitto e i servizi offerti, ma anche la cortesia e l’attenzione riservate alla persona. In senso esteso, il trattamento può anche indicare il mantenimento di una persona, che comprende l’alloggio e il vitto.

Insieme delle azioni e dei protocolli medici, fisioterapici o estetici finalizzati alla cura o al miglioramento della salute o dell’aspetto fisico di una persona.

Incontro sociale in cui viene offerto cibo e bevande ai partecipanti.

Fase intermedia nella creazione di un soggetto cinematografico, che segue la scaletta e precede la sceneggiatura, in cui l’intreccio viene suddiviso in sequenze e scene, con l’indicazione dettagliata del loro contenuto.

Insieme di procedure automatizzate che vengono eseguite da un sistema informatico per elaborare e gestire le informazioni in modo efficiente e preciso.

Procedura medica finalizzata alla cura di una patologia o di una lesione, che può riguardare la ferita da taglio, i tumori, le fratture e altre malattie.

Insieme di azioni, tecniche e procedure volte a curare, alleviare o prevenire una patologia o un disturbo fisico o mentale.

« Torna all'indice del dizionario