> > > trasporto


trasporto

L’azione di spostare persone, animali o cose da un luogo all’altro, utilizzando mezzi di trasporto come veicoli terrestri, marittimi o aerei. Inoltre, indica anche i mezzi utilizzati per effettuare tale spostamento, come ad esempio automobili, treni, navi o aerei.

Attività di spostamento di persone o merci da un luogo all’altro, organizzata attraverso un servizio pubblico o privato, che prevede itinerari e orari stabiliti e richiede il pagamento di un corrispettivo. Il termine si riferisce anche all’insieme dei mezzi utilizzati per effettuare tale attività, tra cui il trasporto pesante costituito da camion, autotreni e autoarticolati, il trasporto pubblico costituito da autobus, tram, treni, metropolitana, pullman di linea o da turismo, e il sistema di trasporto combinato che prevede l’associazione di mezzi diversi per rendere più efficiente ed economico l’impiego dei mezzi stessi.

Azione di spostare persone, merci o cose da un luogo ad un altro.

Azione di spostare persone o cose da un luogo all’altro, che può avvenire attraverso diversi mezzi di locomozione. In senso figurato, indica anche un forte impulso emotivo o un’energia intensa e appassionata.

Azione di spostare persone o merci da un luogo all’altro, utilizzando mezzi di trasporto come automobili, treni, aerei, navi, ecc.

Azione di spostare persone o merci da un luogo all’altro, attraverso l’utilizzo di mezzi di trasporto, che possono essere attivi o passivi, a seconda che richiedano o meno l’utilizzo di energia.

Movimento di persone o cose da un luogo all’altro, effettuato attraverso l’utilizzo di mezzi di locomozione, come ad esempio veicoli, navi, aerei o treni.

Azione di spostare persone o cose da un luogo all’altro, utilizzando mezzi di trasporto come veicoli, navi o aerei.

« Torna all'indice del dizionario