Che si colloca geograficamente al di là del fiume Po rispetto alla città di Roma e alle regioni dell’Italia centro-meridionale. In particolare, si riferisce ai territori situati nella zona nord del Po, come la Gallia traspadana, che costituiva una parte della Gallia Cisalpina.
individui appartenenti alle popolazioni traspadane.
Persona che risiede o è originaria della regione geografica che si estende al di là del fiume Po, nota come regione traspadana.
« Torna all'indice del dizionario