Il processo di invio o ricezione di informazioni, idee, proprietà o diritti da una persona o un luogo all’altro.
L’atto di comunicare o spedire informazioni, dati o notizie a distanza attraverso i mezzi di telecomunicazione, come la radio, la televisione, il telefono e il satellite. Inoltre, la diffusione di programmi o contenuti attraverso questi mezzi di comunicazione è considerata una forma di trasmissione.
Il processo di trasferimento di energia, movimento o potenza da un sistema o organo meccanico a un altro, attraverso un insieme di dispositivi specifici. Tale processo può avvenire attraverso diversi mezzi, come il calore, la luce o il movimento, e può essere quantificato attraverso il coefficiente di trasmissione o di trasparenza del mezzo utilizzato.
Il processo di invio e ricezione di dati codificati e organizzati attraverso mezzi di comunicazione come telegrafo, telefono e altri dispositivi simili.
Insieme di servizi di telecomunicazione utilizzati dall’esercito, che comprendono anche la guerra elettronica, e organizzati da un’arma specifica.
Programma trasmesso attraverso la televisione o la radio, come ad esempio le trasmissioni riguardanti eventi sportivi come le Olimpiadi, nuove trasmissioni televisive o la conclusione di una trasmissione.
« Torna all'indice del dizionario