Dispositivo o strumento che consente lo spostamento di un oggetto o di un carico in due direzioni ortogonali, attraverso movimenti micrometrici. In campo tecnologico, il termine “traslatore” può anche riferirsi ad un tavolino di supporto per microscopi, che permette di spostare manualmente l’oggetto da osservare.
Individuo che si occupa di trasferire o tradurre testi o documenti da una lingua all’altra, o da un formato all’altro.
Strumento tecnologico utilizzato per trasformare e convertire informazioni da un formato a un altro.
Dispositivo utilizzato principalmente nei magazzini per lo spostamento orizzontale della merce, che può essere dotato anche di un sistema di sollevamento. In particolare, il traslatore-elevatore è un tipo di apparecchio su rotaie che consente di spostare e sollevare la merce in modo efficiente all’interno dei magazzini.
Termine obsoleto che indicava una persona che si occupava di tradurre testi da una lingua all’altra.
« Torna all'indice del dizionario