Che riguarda la teoria linguistica generativa di Chomsky, la quale sostiene che partendo da un numero limitato di strutture innate, ogni parlante può generare un’infinita varietà di espressioni linguistiche attraverso una serie di trasformazioni. In particolare, la componente trasformazionale permette di passare da una struttura di base a una struttura superficiale, mentre la storia trasformazionale si propone di superare l’ambiguità di alcune strutture grammaticali.
« Torna all'indice del dizionario