Azione di spostamento da una sede o luogo ad un altro, che può riguardare persone, oggetti o capitali, e che comporta un cambiamento di posizione o di residenza.
Azione di spostare la propria sede di lavoro o di destinazione in un’altra sede, motivata da ragioni di salute o imposte da terzi.
Il trasferimento è l’atto di passaggio di un diritto da un soggetto ad un altro, che può avvenire tramite accordo tra le parti o in modo coattivo da parte di un organo pubblico. Tale passaggio può riguardare la proprietà di un bene o di un titolo nominativo, e può essere accompagnato da un pagamento o avvenire senza contropartita.
Azione di spostare oggetti, persone o informazioni da un luogo o dispositivo ad un altro. In campo informatico, il trasferimento si riferisce al passaggio di dati da una memoria ad un’altra.
Azione di spostare persone, oggetti o informazioni da un luogo o da un contesto ad un altro.
Azione di spostamento di una persona, di un oggetto o di un’attività da un luogo ad un altro. In ambito sportivo, si riferisce al passaggio di un atleta da una società sportiva ad un’altra. Nel ciclismo, indica una tappa poco impegnativa in cui non si prevedono o non si registrano episodi di particolare rilevanza.
« Torna all'indice del dizionario