> > > trascendentale


trascendentale

In filosofia, si definisce trascendentale ogni proprietà o aspetto che è comune a tutti gli enti e che trascende le categorie aristoteliche. Nel pensiero kantiano e nella filosofia moderna, il trascendentale si riferisce alle strutture del pensiero che esistono a priori rispetto all’esperienza e che condizionano e rendono possibile la conoscenza. In particolare, si fa riferimento alle forme a priori in cui si ordinano i dati empirici e senza le quali essi non potrebbero essere pensati.

Che si riferisce all’essenza o alla natura fondamentale di qualcosa, al di là dell’esperienza sensibile. In senso figurato, può indicare anche qualcosa di eccezionale o fuori dal comune, soprattutto quando si usa in frasi negative per sottolineare la normalità di una situazione.

In matematica, si definisce trascendentale una funzione che non può essere espressa mediante operazioni algebriche utilizzando variabili, costanti o numeri complessi non algebrici.

« Torna all'indice del dizionario