Portare qualcuno o qualcosa ad una specifica situazione o risultato, come ad esempio condurre un condannato alla morte o salvare qualcuno. Inoltre, può significare completare con successo un affare o un lavoro.
Condurre o persuadere qualcuno a credere o a compiere un’azione specifica, spesso attraverso l’uso di consigli o suggerimenti.
Ricavare o estrarre qualcosa da una fonte o un luogo specifico, come ad esempio il nutrimento dalle piante o il nettare dai fiori. Inoltre, ottenere un vantaggio o un guadagno da una situazione o da un’attività commerciale. Inoltre, dedurre o evincere le conclusioni di un ragionamento. Infine, creare qualcosa partendo da zero, ovvero trarre dal nulla.
Ottenere una nuova versione o estratto da un’opera originaria, selezionando parti specifiche o derivando un nuovo prodotto. Ad esempio, il film è stato tratto da un famoso romanzo e questi brani di antologia sono tratti dall’“Iliade”.
Estrarre o tirare fuori qualcosa o qualcuno da una determinata posizione o situazione. In senso figurato, liberare o togliere qualcuno da una condizione difficile o problematica. Inoltre, trarre qualcuno d’obbligo significa liberarlo da un debito o da un obbligo.
Estrarre o dedurre una conclusione o un’informazione da un insieme di dati o informazioni disponibili, come ad esempio trarre una conclusione da un’analisi dei dati.
Letteralmente, espellere o emettere qualcosa, come ad esempio un sospiro di sollievo. In senso figurato, trarre può significare anche esalare l’ultimo respiro, ovvero morire.
Ottenere o estrarre qualcosa da una fonte o da una situazione. Inoltre, può indicare una decisione presa in modo definitivo e con conseguenze importanti.
Produrre o emettere un documento finanziario come un assegno o una cambiale.
Riuscire a liberarsi o distogliersi da una situazione difficile o pericolosa, con sforzo e fatica.
« Torna all'indice del dizionario