> > > trapezio


trapezio

Figura geometrica quadrilatera caratterizzata da due lati opposti paralleli, chiamati basi, di lunghezza disuguale e due lati obliqui, che possono essere uguali o disuguali tra loro. In caso uno dei lati obliqui sia perpendicolare alle basi, si parla di trapezio rettangolo. Il trapezio può essere anche usato come aggettivo.

Strumento ginnico o acrobatico costituito da una sbarra orizzontale sospesa a due funi verticali, utilizzato per esercizi fisici a una certa altezza dal suolo.

Figura geometrica con quattro lati, di cui due paralleli e due obliqui, che formano gli angoli acuti e ottusi. In enigmistica, gioco in cui le parole vengono disposte in modo da formare uno schema a trapezio, leggibili in diverse direzioni.

Il trapezio è un termine che può riferirsi ad un muscolo piatto e largo situato nella regione posteriore del collo e del tronco, oppure ad un osso del carpo che si trova tra lo scafoide e il secondo metacarpale. Inoltre, può anche indicare un altro muscolo piatto situato tra la nuca e la scapola.

Oggetto o forma geometrica caratterizzata dalla presenza di quattro lati, di cui due paralleli e due obliqui, che possono avere lunghezze diverse.

« Torna all'indice del dizionario