Attraversare qualcosa da parte a parte, come un oggetto che passa attraverso un pannello. Inoltre, può significare penetrare qualcosa con un oggetto appuntito, come una pallottola che trapassa il cuore. In senso figurato, può indicare un dolore profondo causato da parole o azioni che colpiscono l’anima.
Utilizzare il tempo, o qualsiasi altra cosa, passandolo o trascorrendolo, come descritto in un contesto letterario o poetico.
In senso antico e figurato, il termine indica l’atto di trascurare o omettere qualcosa. Inoltre, può anche indicare l’atto di violare una regola o una legge.
Letteralmente, attraversare qualcosa, come ad esempio un raggio di luce che passa attraverso un cristallo intatto, come descritto nella citazione di Tasso.
In linguaggio letterario, indicare il passaggio del tempo, delle cose, degli avvenimenti e simili, nel loro trascorrere e nel loro scorrere.
Il verbo trapassare indica il cessare di qualcosa o la fine di un evento. Può anche riferirsi alla morte di una persona, intesa come passaggio ad un’altra vita. Il verbo è usato al passato prossimo con l’ausiliare essere.
Trasmettere da una persona o una generazione all’altra, come ad esempio una parte di eredità o tradizioni che si tramandano nel corso dei secoli.
« Torna all'indice del dizionario