Strumento o macchina utensile utilizzato per praticare fori circolari in diversi materiali, come legno, metallo o pietra, tramite l’utilizzo di punte d’acciaio di varie forme e dimensioni. Il trapano può essere a mano o elettrico e può eseguire lavorazioni come fresatura, tornitura, filettatura e alesatura. L’utensile, stretto nel mandrino, ruota intorno all’asse del foro e si muove in avanti per effettuare la penetrazione della punta nel materiale.
Strumento meccanico che consente di praticare fori in materiali solidi, dotato di una punta rotante.
Strumento utilizzato in chirurgia, odontoiatria e in altri campi per eseguire fori o perforazioni. Esistono diversi tipi di trapani, tra cui quelli a corona per la trapanazione del cranio e quelli a turbina, utilizzati in odontoiatria, che riducono la sensibilità al dolore grazie a un sistema di raffreddamento ad acqua.
« Torna all'indice del dizionario