> > > transenna


transenna

Barriera di altezza ridotta, solitamente realizzata in legno o ferro, che può essere spostata e che ha la funzione di delimitare uno spazio, impedire l’accesso a una zona pubblica o segnalare un percorso.

Elemento divisorio costituito da una lastra o da grate di materiale vario, utilizzato come riparo o chiusura per finestre, o come parapetto per recinzioni e sbarramenti, presente in edifici civili e sacri dall’antichità romana al Rinascimento.

« Torna all'indice del dizionario