> > > tramoggia


tramoggia

Strumento costituito da un recipiente di forma conica o piramidale, apribile in alto e sul fondo, utilizzato per la raccolta e lo scarico di materiali incoerenti o sciolti, come grano, ghiaia o carbone, o per il trasferimento di materiali sciolti in un altro recipiente o in un meccanismo di lavorazione.

Apertura nella parete di un edificio, dotata di una copertura a forma di tramoggia, che permette il passaggio della luce senza consentire la visibilità dall’esterno, spesso utilizzata in luoghi come conventi e carceri.

Spazio di carico su una nave o su un mezzo di trasporto terrestre, dotato di un’apertura per il carico o lo scarico di materiali di vario genere. In ambito militare, la tramoggia può essere utilizzata anche come dispositivo di lancio per mine o altri tipi di armi.

Contenitore, solitamente a forma di parallelepipedo, utilizzato per la raccolta e lo stoccaggio di materiali sfusi, come ad esempio cereali o granaglie.

« Torna all'indice del dizionario