L’intreccio dei fili che vengono fatti passare tra quelli dell’ordito ad angolo retto, per formare un tessuto, che può essere di tipo largo o stretto e che determina la struttura del tessuto stesso. In senso esteso, la trama può riferirsi anche all’intreccio di elementi lineari di qualsiasi tipo.
Azione o insieme di azioni, spesso coperte e volte a un fine, che implicano un intrigo, un maneggio o una macchinazione. Può essere finalizzata a raggiungere un obiettivo positivo o negativo.
In senso figurato, la trama indica l’intreccio di eventi e situazioni che costituiscono il tema principale di una narrazione, come un racconto, un romanzo o una commedia. La trama può essere semplice o complessa, a seconda del numero di elementi che la compongono e della loro interconnessione.
In campo anatomico, la trama è costituita dall’insieme dei vasi sanguigni e linfatici che si trovano all’interno di un organo.
In ambito sportivo, la sequenza di azioni di gioco organizzate e coordinate da una squadra per costruire l’azione offensiva.
« Torna all'indice del dizionario