La tradizione è il processo di trasmissione di storie, eventi, usanze e altri elementi culturali da una generazione all’altra, attraverso la narrazione orale o scritta. Inoltre, il termine si riferisce anche all’insieme di fatti, usi e racconti che sono stati trasmessi e conservati nel tempo.
La tradizione è un insieme di consuetudini, usi e abitudini radicate nel tempo, che vengono tramandate di generazione in generazione. Inoltre, la tradizione rappresenta un insieme di regole e norme che si basano sulle pratiche e le credenze tramandate dalla comunità. Seguire o rompere la tradizione significa rispettare o ignorare questi valori culturali.
Pratica culturale, comportamentale o cerimoniale tramandata nel tempo da una generazione all’altra, che rappresenta un patrimonio immateriale di una comunità o di un popolo.
Insieme di usanze, costumi, credenze e pratiche che vengono tramandati di generazione in generazione all’interno di una comunità, sia attraverso la narrazione orale che attraverso la documentazione scritta.
Complesso di verità, consuetudini e insegnamenti tramandati oralmente e attraverso scritti, che costituiscono il fondamento della dottrina di una religione o di una cultura, e che sono considerati di grande importanza per la continuità e l’identità di un popolo o di una comunità.
« Torna all'indice del dizionario