Fuoriuscire da un contenitore, sia esso un recipiente o un corso d’acqua, a causa di un eccesso di pienezza. In senso figurato, esprimere in modo incontrollato e visibile un’intensità emotiva o un sentimento che non può più essere trattenuto.
Riferito ad un recipiente, indica il superamento del limite di contenimento, con conseguente fuoriuscita di ciò che contiene dall’orlo. In senso esteso, indica una situazione in cui un luogo o un oggetto sono così pieni da non poter contenere altro. In senso figurato, si riferisce alla situazione in cui una piccola circostanza o un evento fa superare il limite di sopportazione di una persona, provocando una reazione emotiva intensa.
Manifestare in modo incontenibile un sentimento o uno stato d’animo intenso, che non può essere nascosto o trattenuto.
Cadere o precipitare in maniera rovinosa, in senso figurato riferito ad una situazione che diventa ingestibile o che supera i limiti della sopportazione. Inoltre, riferito ad una bilancia, inclinarsi da una parte a causa di un eccesso di peso.
Riferito ad una nave, indica il ribaltamento della stessa a causa di un eccesso di peso o di un movimento improvviso delle onde del mare.
Fuoriuscire da un contenitore o da un luogo a causa di un eccesso di riempimento o di una sovrabbondanza di qualcosa.
Far cadere o buttare a terra qualcosa o qualcuno con forza e violenza, come ad esempio quando un cavallo fa traboccare il suo cavaliere dalla sella. Inoltre, può anche indicare l’atto di abbattere mura e fortificazioni utilizzando la macchina da guerra chiamata trabocco.
« Torna all'indice del dizionario