Un tempo, alabardiere che faceva parte della guardia personale degli antichi imperatori tedeschi. In seguito, soldato che aveva il compito di proteggere i principi e gli alti ufficiali in Scandinavia e Svizzera. Inoltre, nel passato, domestico che si occupava del servizio privato di un ufficiale nell’esercito piemontese.
Persona addetta alla cura dei cavalli, solitamente impiegata in una stalla o in un maneggio.
Termine antico utilizzato a Firenze per indicare un soldato mercenario, noto anche come lanzichenecco.
« Torna all'indice del dizionario