Uccello dell’ordine dei Colombiformi, caratterizzato da un corpo esile, una coda lunga di colore nocciola castano e un piumaggio ornamentale del collo ben sviluppato. La specie più comune è la Streptopelia turtur, diffusa in Europa, Asia occidentale e Africa settentrionale, ma oggi quasi completamente soppiantata dalla tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocto), originaria dell’Asia e naturalizzata in Europa. La tortora è un animale arboricolo, timido e dalle forme graziose, utilizzato anche in usi figurati e similitudini, con un significato affine a quello della colomba.
Che presenta una tonalità cromatica che richiama il grigio nocciola, simile al piumaggio della tortora.
Tinta che si ottiene dalla miscelazione di avana pallido e grigio lievemente rosato, di colore simile alla piuma della tortora. La versione ridotta del termine è “tortorèlla”.
« Torna all'indice del dizionario