L’atto di piegare o contorcersi, o il risultato di tale azione.
Movimento di rotazione di un organo in cui le sue parti crescono in modo irregolare durante lo sviluppo.
La torsione è una sollecitazione rotatoria che agisce su un corpo allungato quando su una sezione di esso agisce una coppia di forze che tende a farlo ruotare rispetto ad un’altra sezione. In fisica, la torsione è una sollecitazione rotatoria che agisce su un corpo solido sottoposto all’azione di una coppia di forze, come ad esempio la torsione di un pilastro.
Elemento meccanico costituito da una barra elastica in acciaio, impiegato come componente delle sospensioni di un autoveicolo.
Rotazione di un organo dotato di peduncolo o di forma tubolare su se stesso, come ad esempio l’utero o il rene, in campo medico.
In ambito ginnico, si intende per torsione la rotazione di una porzione del corpo o dell’intero corpo intorno all’asse verticale o longitudinale. Tale movimento può coinvolgere il busto, il capo o altre parti del corpo e viene eseguito attraverso specifici esercizi.
Il processo di avvolgimento a spirale di un filato, noto come torsione, che ha lo scopo di aumentare la sua densità e resistenza.
« Torna all'indice del dizionario