Moneta d’argento coniata a Tours, in Francia, dal XIII al XVIII secolo, che ha avuto imitazioni in altri Paesi europei e in Italia, con diverse forme e valori. Inoltre, nel Regno delle Due Sicilie, il termine “tornese” è stato utilizzato per indicare la più piccola delle monete di rame del valore di mezzo soldo.
« Torna all'indice del dizionario