> > > tornare


tornare

Fare ritorno al luogo di partenza o a un luogo precedentemente visitato. In senso figurato, riprendere un’abitudine o un’usanza del passato, emergere nuovamente o riprendere un discorso interrotto.

Effettuare un nuovo spostamento verso un luogo precedentemente visitato, come ad esempio ritornare in ospedale o il ritorno delle rondini. Inoltre, può indicare il ripresentarsi di un cibo non ancora digerito o la riproposizione di una richiesta. Infine, può significare desistere dal compiere un’azione o dal perseguire un proposito precedentemente intrapreso.

Muoversi in direzione di un luogo precedentemente visitato, dopo avervi svolto un’azione o dopo un periodo di assenza.

Manifestarsi nuovamente o ripresentarsi, come ad esempio la tosse che si ripresenta o le macchie che riappaiono sulla faccia. Inoltre, può indicare il ripetersi di un evento, come i giorni felici che torneranno. Infine, può essere utilizzato per descrivere il ricordo che torna alla mente, come ad esempio il vecchio amico che gli tornò in mente.

Riprendere un’attività o un’azione precedentemente interrotta o sospesa. Inoltre, riflettere nuovamente su un problema o una questione non risolta.

Ritornare allo stato precedente, riprendere le caratteristiche o le condizioni che si avevano in precedenza, come ad esempio la salute, la bellezza o la pulizia di un oggetto o di un ambiente.

Essere corretto, giusto o plausibile in relazione a ragionamenti, conti o situazioni. Può anche indicare l’accordo con una situazione o un’opinione espressa da qualcun altro.

Azione di volgersi verso un obiettivo o un vantaggio. Inoltre, riferendosi a una situazione, indica la riuscita o la risoluzione positiva di essa.

Spostarsi in un luogo differente per risiedervi o abitarvi, come ad esempio trasferirsi in una nuova casa o tornare nella propria città di origine.

Il verbo “tornare” indica l’azione di riportare qualcosa al suo luogo d’origine, restituendolo a chi ne è il proprietario. Può anche indicare il ritorno di una persona o di un oggetto nello stesso luogo da cui era partito o da cui era stato preso.

Muoversi in direzione opposta rispetto a quella precedente, girarsi o voltarsi.

« Torna all'indice del dizionario