La parte del tronco di un albero che rimane ancorata al terreno dopo il taglio, solitamente costituita dal piede dell’albero o da un pezzo di tronco squadrato e digrossato, che può essere utilizzato per diversi scopi, come sostenere l’incudine o spezzare la carne in macelleria.
Oggetto di grandi dimensioni e forma irregolare, solitamente costituito da un insieme di parti disordinate e informi.
In meccanica, si indica con “toppo” ciascuna delle due mensole che sostengono la punta e la contropunta del tornio.
« Torna all'indice del dizionario