Forma di assicurazione sulla vita del passato, in cui i partecipanti versavano un contributo iniziale per costituire una rendita vitalizia. In caso di morte di uno dei partecipanti, la sua quota veniva divisa tra gli altri partecipanti, mentre alla morte dell’ultimo partecipante, l’intero capitale veniva trasferito allo Stato.
« Torna all'indice del dizionario