Che ha la capacità di rinvigorire l’organismo o una specifica parte di esso, fornendo energia e vitalità. Può essere un prodotto ricostituente, corroborante, come un amaro, un liquore o una pomata tonica. In alternativa, può essere una bevanda analcolica, gasata e amara, a base di acqua aromatizzata, conosciuta come acqua tonica.
Riferito ad una persona, indica uno stato di forma fisica ottimale. Inoltre, può indicare la presenza di un tono muscolare ben definito e visibile.
Che riguarda l’accento e l’intonazione della voce nella pronuncia di una parola, sia per quanto riguarda la posizione della sillaba accentata che la modulazione della voce stessa.
Aggettivo riferito alla musica che indica la qualità del suono in relazione alla tonalità, oppure che stabilisce una nota di riferimento per la tonalità stessa.
Aggettivo che si riferisce al tono dei muscoli e alla loro capacità di contrarsi e rilassarsi, ma anche alla pelle e ai muscoli che presentano una buona elasticità e resistenza. Utilizzato soprattutto in ambito medico.
Il termine “tonico” può assumere due significati differenti a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Può indicare un preparato digestivo utilizzato per favorire la digestione, oppure un prodotto cosmetico utilizzato per tonificare la pelle. Inoltre, il termine “tonico” può essere utilizzato come secondo elemento di aggettivi composti, soprattutto in ambito medico e scientifico, per indicare una condizione di ridotta tonicità o tensione muscolare, come ad esempio nell’aggettivo “ipotonico”.
« Torna all'indice del dizionario