Parola che deriva dall’accorciamento del termine “tóndo”.
Elemento strutturale costituito da un grosso palo di legno dalla sezione tonda, utilizzato per la costruzione di impalcature e come elemento portante nelle tecniche di costruzione.
Danza collettiva in cui molte persone si uniscono in un cerchio e ballano insieme, come ad esempio nella quadriglia o in alcune danze tradizionali.
Preparazione culinaria tipica della Toscana, costituita da una frittella salata a base di farina e acqua, cotta in padella con olio e strutto.
« Torna all'indice del dizionario