> > > tondo


tondo

Che ha la forma di un cerchio o di una sfera, o che si avvicina ad essa. Inoltre, si riferisce anche ad un ballo eseguito da più persone che si tengono per mano formando un cerchio. Infine, può indicare anche un carattere tipografico normale, in cui l’asse delle lettere è perpendicolare all’allineamento.

Che presenta forme arrotondate e ben definite, sia in riferimento alle membra del corpo che ad altri tratti anatomici.

Aggettivo che indica un numero o una cifra intera, priva di decimali. Viene utilizzato anche per enfatizzare l’esattezza o la completezza di un’informazione. Inoltre, si riferisce anche ad una cifra arrotondata nel modo più opportuno, detta anche “cifra tonda”.

Che si riferisce ad una voce o ad un suono profondo e pieno, come quello di un oratore esperto. In senso figurato, si riferisce ad un modo di parlare diretto ed esplicito, senza mezzi termini. Inoltre, può indicare l’atto di pronunciare sentenze con gravità e serietà.

Aggettivo che indica una persona ingenua, poco astuta e priva di raffinatezza.

Si riferisce ad un carattere di stampa che non presenta inclinazione, in opposizione al corsivo.

Oggetto piatto e circolare, spesso utilizzato come piatto per servire cibo o come base per altri oggetti.

Forma geometrica che rappresenta un cerchio o una circonferenza; inoltre, si può utilizzare l’espressione “in tondo” per indicare un movimento circolare o un giro completo intorno ad un oggetto o ad una persona.

Porzione di legno ottenuta dal taglio di un ramo di dimensioni considerevoli, utilizzata come combustibile.

Oggetto o elemento decorativo di forma circolare, che può essere un dipinto, una scultura o qualsiasi altro oggetto realizzato in materiali diversi come cartone, legno o ceramica. In particolare, il tondo può essere utilizzato per decorare soffitti o pareti. In senso figurato, si può utilizzare l’espressione “in tondo” per indicare qualcosa che circonda completamente un oggetto o una situazione.

Carattere di stampa che si distingue per la mancanza di inclinazione, sia nella versione maiuscola che minuscola.

Che si esprime in modo chiaro, diretto ed esplicito senza sottintesi o ambiguità, senza giri di parole.

« Torna all'indice del dizionario