> > > tombino


tombino

Piccolo coperchio di metallo posto sulle strade e sui marciapiedi per permettere l’accesso alle condutture sotterranee.

Struttura sotterranea costituita da un canale con apertura a livello stradale, finalizzata alla raccolta e allo smaltimento delle acque piovane nella fogna. Inoltre, può indicare anche una lastra di pietra o ghisa che copre l’apertura del canale sulla superficie stradale. In ambito stradale, può anche essere un manufatto a forma di cunicolo costituito da tubi di cemento, che attraversa il rilevato stradale per far defluire l’acqua verso valle.

In alcune regioni, struttura sotterranea utilizzata come pozzo nero o bottino.

In ambito regionale, struttura in muratura utilizzata come loculo.

« Torna all'indice del dizionario