Sopportare senza reagire negativamente a situazioni sfavorevoli o a comportamenti altrui che potrebbero essere considerati offensivi o fastidiosi, senza subirne conseguenze dannose.
Accettare con pazienza e sopportare situazioni di angherie, soprusi o imposizioni, anche se spiacevoli o sgradevoli.
Consentire o accettare il diritto di un individuo o di un gruppo di esprimere liberamente le proprie idee, convinzioni o credenze, anche a livello legale.
mostrava tolleranza nei confronti delle spese eccessive della moglie; era disposto a tollerare il ritorno tardivo della figlia la sera.
Accettare o consentire deroghe, eccezioni o differenze, come ad esempio tollerare un ritardo nei pagamenti o permettere di incontrare la madre oltre i termini stabiliti dal regolamento.
« Torna all'indice del dizionario