Aggettivo che si riferisce all’astronomo, matematico e geografo Claudio Tolomeo del II secolo d.C. o al sistema astronomico da lui proposto, che poneva la Terra al centro dell’universo e che fu accettato fino al XVI secolo.
Aggettivo che si riferisce alla dinastia dei Tolomei, antichi sovrani dell’Egitto, o ai monumenti egizi risalenti al periodo in cui questa dinastia regnava.
« Torna all'indice del dizionario