> > > togliere


togliere

Spostare o rimuovere qualcosa dalla sua posizione originale, come ad esempio un libro dallo scaffale o un vaso dal davanzale. In senso esteso, può significare anche rimuovere un ostacolo o allontanare qualcuno. Inoltre, può indicare l’uccisione di qualcuno per allontanarlo. L’espressione “togliersi qualcuno dai piedi” indica invece il desiderio di far allontanare qualcuno. Infine, l’espressione “togliere le castagne dal fuoco a qualcuno” significa assumersi un compito sgradito in favore di qualcuno.

Rimuovere o eliminare qualcosa o qualcuno, anche mediante l’asportazione o l’estirpazione. In senso figurato, può indicare anche l’esclusione, l’abrogazione o l’annullamento di un divieto o di una regola. Inoltre, può essere utilizzato per indicare il liberarsi definitivamente di qualcosa di sgradevole o di una preoccupazione, oppure per fare enormi sacrifici per qualcuno.

Azione di rimuovere abiti o capi di vestiario che si stanno indossando, come ad esempio togliersi una maglia o un cappotto. Inoltre, può indicare l’atto di mostrare rispetto e riverenza, come nel caso di togliersi il cappello, o di rivelare la propria natura o le proprie intenzioni, come nel caso di togliersi la maschera.

Rimuovere o prelevare una porzione specifica da una quantità maggiore, come ad esempio togliere una certa quantità di zucchero da un barattolo. Inoltre, può essere utilizzato anche per indicare l’operazione di detrarre, come nel caso di togliere le spese mediche dalla dichiarazione dei redditi. Non va confuso con l’operazione opposta di aggiungere.

Privare qualcuno di qualcosa, sia essa un diritto, un lavoro, una persona cara, un incarico o altro. Inoltre, può indicare la revoca della facoltà di parlare in una riunione o l’anticipazione di ciò che qualcuno sta per dire. In senso più estremo, può significare uccidere qualcuno o suicidarsi. Infine, può essere utilizzato per descrivere l’umiliazione o la rottura di un’amicizia.

Liberare da un peso o da una situazione difficile, alleggerendo il carico emotivo o fisico che si sta sopportando.

Soddisfare un bisogno o un desiderio personale, come ad esempio la fame o la sete, oppure un capriccio o uno sfizio. Può anche indicare l’atto di porre fine a qualcosa, come ad esempio un’emozione o una situazione, o ancora l’atto di porre fine alla propria vita.

Nel senso figurato, significa estrarre, dedurre o inferire una conclusione da una fonte o un’esperienza. Inoltre, può indicare l’atto di imitare o prendere spunto dallo stile di un artista o di un autore.

Letteralmente, sollevare o alzare da terra. In senso figurato, rimuovere o eliminare qualcosa o qualcuno da una determinata posizione o situazione.

Un tempo utilizzato in alcune regioni d’Italia, significa prendere o rimuovere qualcosa o qualcuno da un luogo o da una situazione. Inoltre, veniva usato anche per indicare l’atto di sposarsi o prendere in moglie qualcuno. Infine, poteva essere utilizzato per indicare l’azione di ricevere qualcosa come pagamento.

Azione di spostare, allontanare o liberarsi da un luogo o da una situazione, oppure di portare via o privare qualcuno o qualcosa di qualcosa, come oggetti o diritti.

« Torna all'indice del dizionario