Nella liturgia cristiana, una decorazione tessile di altezza variabile, realizzata con lamine di oro o argento, utilizzata per ornare i paramenti sacri.
Termine antico che indica un tessuto pregiato intessuto con fili d’oro e d’argento.
Tecnica analitica chimica che prevede l’utilizzo di carta reattiva sulla quale vengono depositate alcune gocce della soluzione da analizzare.
In passato, la tocca era una lega di oro e altri metalli utilizzata come termine di paragone per il saggio dell’oro sulla pietra di paragone. In senso esteso, la tocca indicava anche la pietra di paragone stessa e il processo di saggio dell’oro o di altre sostanze.
« Torna all'indice del dizionario