> > > tirata


tirata

Azione di esercitare una forza per tirare qualcosa una sola volta, come ad esempio le briglie di un cavallo o una ciocca di capelli. In senso figurato, può indicare anche un rimprovero o una critica energica, come nel caso di una tirata d’orecchi.

Atto di inspirare profondamente l’aria o il fumo, attraverso la bocca, con una sola boccata.

Azione svolta in modo intenso e continuo, senza pause o interruzioni, che può essere compiuta in una sola volta. Esempi di tirata possono essere una notte passata a lavorare al tavolo, un percorso di oltre dieci chilometri senza fermarsi o un’impresa portata a termine con grande sforzo e determinazione.

Un discorso prolungato, spesso enfatico e declamatorio, che può essere espresso oralmente o per iscritto. Può anche riferirsi ad una lunga invettiva o rimprovero, come ad esempio la solita tirata del direttore o una lunga reprimenda per essere arrivati in ritardo.

In riferimento a camini, stufe e simili, la tirata è la forza con cui l’aria viene aspirata attraverso il condotto di scarico dei fumi. La tiratina, invece, indica un tiraggio di intensità minore.

« Torna all'indice del dizionario