> > > tirare


tirare

Esercitare una pressione o una forza su un oggetto o una persona, con l’obiettivo di modificarne la forma, le dimensioni o la posizione. In particolare, tendere, distendere o allungare qualcosa applicando una pressione su una o più estremità, oppure applicare una forza per mettere in movimento o spostare un oggetto, o ancora per modificarne la forma. In senso figurato, significa anche procrastinare, ritardare o esasperare una situazione già difficile.

Esercitare una forza per trascinare o spostare qualcosa o qualcuno, oppure avvicinare qualcosa o qualcuno a sé. In senso figurato, sostenere a fatica una discussione o un’argomentazione, oppure attirare su di sé le attenzioni o le disgrazie. Inoltre, può indicare il coinvolgimento di qualcuno o qualcosa in una situazione o un’azione, il ritardare o prolungare qualcosa, il rinunciare o il riprendersi da una situazione difficile, o il darsi da fare per raggiungere un obiettivo.

Muovere o spostare qualcosa o qualcuno in una direzione specifica, determinata dal contesto. Può indicare anche l’azione di portare al coperto qualcosa che era all’aperto o di estrarre qualcosa da un luogo. In senso figurato, può significare coinvolgere qualcuno in un’affare o farlo intervenire in una conversazione o discussione.

Muovere con forza un oggetto per spingerlo o lanciarlo lontano, utilizzando la propria forza o una forza meccanica. Inoltre, fare uso di un’arma da fuoco, eseguire un tiro, giocare ai dadi, centrare il bersaglio. Infine, figurativamente, bestemmiare o imbrogliare.

Attrarre o suscitare interesse, come una calamita che attira il ferro o un dolce che suscita la voglia di assaggiarlo. Inoltre, può indicare l’azione di agire per il proprio interesse o di convincere qualcuno a sostenere la propria posizione. Infine, può essere utilizzato figurativamente per indicare l’azione di suscitare antipatia o insofferenza.

Estrarre o aspirare qualcosa attraverso un’azione di suzione o di trazione, come ad esempio aspirare una bevanda con una cannuccia o tirare una boccata di fumo da una pipa. In senso figurato, può indicare anche l’attirare l’attenzione su di sé o concentrare l’attenzione su un determinato argomento, o ancora dedurre una conclusione da un ragionamento.

Estrarre una conclusione o deduzione da un discorso o un racconto; fare l’addizione finale o il totale di una serie di elementi; trarre vantaggio da una situazione, anche se non comunemente usato. Inoltre, può anche significare interpretare in modo negativo o peggiore.

Modificare l’aspetto di un oggetto o di una superficie attraverso l’utilizzo di tecniche di pulizia e lucidatura, con l’obiettivo di conferire una nuova veste e un aspetto più pulito e brillante.

Rappresentare su un supporto grafico, come la carta, segni, disegni o figure. Inoltre, produrre copie multiple di un’immagine o di un testo, attraverso la stampa o la riproduzione, come ad esempio tirare le copie di un volantino al ciclostile o tirare le stampe di un’opera d’arte.

In senso figurato e popolare, suscitare interesse sessuale in qualcuno o essere oggetto di desiderio per molte persone, indicando un successo amoroso.

Cuocere a fuoco lento un alimento con l’obiettivo di amalgamare i sapori e concentrare il sugo.

Esercitare una forza per allungare o tendere qualcosa, come ad esempio tirare un oggetto o una corda. Inoltre, può indicare l’azione di smettere di fare qualcosa, come nel caso di tirare i remi in barca, oppure di raccogliere le reti dopo averle gettate per pescare. Infine, può indicare anche l’azione di trascinare un’imbarcazione sulla riva, ovvero tirare in secco.

Esercitare una forza per spostare o muovere un oggetto o una persona. Nel ciclismo, mettersi alla testa del gruppo o di un compagno di squadra, in modo da agevolarlo fendendo l’aria e diminuendo lo sforzo che deve fare per vincerne la resistenza. In senso figurato, favorire qualcuno, portandolo con sé o a seguito di sé.

Muovere o spostare qualcosa in avanti, in una determinata direzione o verso di sé. In senso figurato, perseverare o continuare a fare qualcosa nonostante le difficoltà o le avversità. Inoltre, eseguire un’azione in modo frettoloso e poco accurato.

Applicare una forza per esercitare una trazione in una determinata direzione, sia fisicamente che metaforicamente. Inoltre, procedere in una direzione specifica, indicata da un avverbio o una locuzione avverbiale di luogo, sia in senso letterale che figurato.

Applicare una forza per creare una tensione, essere soggetto a una tensione. In riferimento alla pelle, essere secca e tesa a causa del freddo. In riferimento all’abbigliamento, essere troppo stretto e causare fastidio.

Utilizzare un’arma, in particolare da fuoco, per sparare. Può essere effettuato con diversi tipi di armi come l’arco o il fucile, e può essere mirato a piattelli o a selvaggina. Inoltre, il termine può indicare la portata o la gittata di un’arma, come un cannone che tira a trenta chilometri. Può anche essere utilizzato in senso esteso per indicare l’azione di colpire un obiettivo con un’arma, come t. una bomba su una città. Infine, il termine può essere utilizzato per indicare la pratica di sport come la scherma o il pugilato.

Produrre un movimento d’aria, come quello del vento, che può essere forte o debole, e che può essere percepito come una brezza o come una tempesta. In senso figurato, può indicare anche l’andamento o la situazione attuale, come in “con l’aria che tira è meglio non avvicinarsi”.

Mostrare una propensione o una tendenza verso qualcosa, come ad esempio l’imbroglio o il potere. Inoltre, può indicare l’azione di rispondere a caso o di vivere evitando di assumersi impegni o responsabilità.

In senso figurato, riferito ai colori, indicare una tendenza o una sfumatura che richiama un altro colore, come ad esempio un azzurro che tende al verde.

Essere simile o avere somiglianze con qualcuno o qualcosa, come ad esempio quando si dice che una persona “tira” per l’aspetto fisico a un familiare.

Essere in una fase di crescita o di successo, soprattutto in relazione ad un’attività produttiva. Ad esempio, l’industria turistica sta ancora avendo successo, mentre il mercato del libro non sta andando bene. Inoltre, i romanzi storici sono quelli che stanno avendo maggior successo.

In senso figurato e popolare, tentare di economizzare o risparmiare denaro, ad esempio evitando spese superflue o cercando di ottenere prezzi più convenienti attraverso la contrattazione.

Spostarsi o cambiare posizione, luogo o condizione. In particolare, si può tirarsi da parte per scostarsi o abbandonare un’impresa che si prevede fallimentare. Si può anche tirarsi indietro, ovvero indietreggiare o rinunciare a un impegno, specie all’ultimo momento. Inoltre, si può tirarsi in là per spostarsi di poco e si può tirarsi su per sollevarsi o ristabilirsi fisicamente o moralmente.

« Torna all'indice del dizionario