Forma di governo caratterizzata dal potere assoluto e arbitrario del tiranno, che esercita il controllo sulla popolazione senza rispettare le leggi e le istituzioni democratiche.
L’esercizio dispotico dell’autorità, caratterizzato da un atteggiamento intransigente e sprezzante dei diritti e della personalità altrui, che mira a limitare o soffocare la libertà e la volontà delle persone. Può manifestarsi come un’azione da tiranno o come un’autorità imposta con prepotenza.
Situazione in cui un potere esercita un controllo opprimente e coercitivo sulla vita delle persone, limitando la loro libertà e autonomia. In senso figurato, la tirannia può essere anche un elemento che impone restrizioni e limitazioni, come il tempo o lo spazio.
« Torna all'indice del dizionario