L’analisi che si propone di classificare in categorie omogenee sulla base di indagini statistiche e di altri criteri di valutazione. Tale studio può portare alla definizione di diverse tipologie, come ad esempio la tipologia botanica, che si occupa dello studio delle associazioni vegetali in relazione all’ambiente, o la tipologia linguistica, che si concentra sulle caratteristiche strutturali dei sistemi linguistici. Inoltre, la tipologia umana si occupa dello studio dei diversi tipi umani dal punto di vista fisico, medico, psichico e simili.
In ambito degli studi biblici, la tipologia si riferisce all’analisi e all’interpretazione dei testi sacri attraverso l’identificazione di figure, eventi o oggetti che rappresentano simbolicamente altre realtà o verità spirituali.
La tipologia è lo studio e la classificazione dei diversi tipi o categorie di oggetti, fenomeni o elementi, al fine di identificarne le caratteristiche comuni e le differenze distintive.
« Torna all'indice del dizionario