> > > tingere


tingere

Modificare il colore di un oggetto o di una superficie, tramite l’utilizzo di sostanze coloranti o di un bagno di colore, al fine di conferire un aspetto differente rispetto a quello originale. Inoltre, può indicare anche l’azione di applicare uno strato uniforme di colore su una superficie.

In senso esteso, colorare o macchiare una superficie con un pigmento o una sostanza colorante. In senso poetico, sporcare o insudiciare una cosa o una persona.

Applicare un colore a qualcosa, conferendogli una tonalità specifica. Tale processo può avvenire attraverso l’utilizzo di sostanze coloranti o attraverso la luce naturale che conferisce una colorazione specifica agli oggetti. In senso figurato, può anche significare colorare un evento o una situazione con un’emozione o un sentimento specifico.

Applicare un colore o una tinta su una superficie, in particolare sui capelli, con lo scopo di cambiarne la tonalità o di coprire i capelli bianchi. In senso figurato, può indicare anche l’atto di mascherare o camuffare qualcosa o qualcuno.

Acquisire una tonalità cromatica specifica, come nel caso delle foglie che in autunno si colorano di giallo.

Applicare un colore o una sostanza tintoria su un tessuto o un materiale per modificarne il colore originale.

Rendere un sentimento o un’emozione particolarmente evidente e caratterizzante, assumendo una determinata sfumatura o tonalità.

Colorare una superficie con un pigmento o una sostanza colorante, in modo da conferirle una tonalità diversa.

« Torna all'indice del dizionario