> > > timone


timone

Organo di governo delle imbarcazioni, costituito da una pala girevole fissata a poppa, manovrato da una barra, una ruota o servomeccanismi, che serve a mantenere o a cambiare la rotta dell’imbarcazione. Il timone può essere di varie forme e dimensioni e può essere rinforzato da staffe metalliche e cardini. Tipi particolari di timone includono il timone compensato e il timone a doppio fasciame o a dislocamento. Inoltre, il termine “essere al timone” può essere utilizzato in senso figurato per indicare la guida o la direzione di una nazione o di un’impresa.

Asta o stanga utilizzata come mezzo di controllo per la direzione di un veicolo trainato da animali o di un aratro, alla quale vengono attaccati i buoi o altri animali da tiro. In ambito automobilistico, elemento articolato che tiene agganciato il rimorchio alla motrice. Inoltre, riferito alle costellazioni dell’Orsa, l’insieme di tre stelle che rappresentano il timone del carro.

Asta di legno o metallo, chiamata anche bure, utilizzata nell’aratro per fissare il coltro all’estremità anteriore e per collegare il vomere e il versoio all’estremità posteriore.

Componente mobile dell’impennaggio verticale di un aeroplano, che consente di controllare la direzione di volo dell’aereo.

Componente meccanico che consente di collegare un rimorchio ad un veicolo motore.

« Torna all'indice del dizionario