> > > tigna


tigna

Affezione cutanea contagiosa e pruriginosa, causata da un fungo parassita, che colpisce la pelle, in particolare il cuoio capelluto, e si manifesta con arrossamento e formazione di vescicole. La malattia può presentarsi in diverse forme, tra cui tigna favosa, tigna microsporica e tigna tricofitica, e colpisce soprattutto bambini e ragazzi. In senso figurato, “grattare la tigna a qualcuno” significa malmenarlo o picchiarlo.

In senso figurato, fastidio o problema che causa preoccupazione o disturbo, spesso associato ad una situazione sgradevole o indesiderata.

Individuo che si distingue per la sua estrema avarizia, al punto da essere considerato una persona taccagna e poco generosa.

Atteggiamento caratterizzato da una forte testardaggine e cocciutaggine, spesso presente in alcune regioni.

« Torna all'indice del dizionario